

ANDARE A SCUOLA
ED ESSERE CONTENTI
CHI SIAMO
Da che esperienza nasce la nostra opera educativa?
Vogliamo comunicare che è bello imparare; che è bello essere curiosi; che è bello essere aperti alla novità, all’ignoto; che è bello seguire i maestri presenti tra noi; che è bello lavorare assieme ed aiutarsi; che è bello tirarsi su le maniche, tentare e ritentare, quando i risultati non sono immediati.
Le attività pomeridiane
Le attività pomeridiane sono nate per rispondere alle esigenze di genitori e ragazzi; per permettergli di apprendere mettendo in moto la loro iniziativa e operatività.
Grazie ad attività di laboratorio, che variando di anno in anno, allargargano il campo dei loro interessi e competenze
LE ULTIME NOTIZIE
Aggiornamenti, news e informazioni sulla Scuola Media Don Bosco




Cosa ex-allievi, genitori e insegnanti dicono di noi
“Dei miei tre anni come studentessa presso la scuola Don Bosco ricordo una grande disponibilità al dialogo, a cercare il confronto nelle incomprensioni: ci si sedeva in cerchio, tutti insieme, e si poteva parlare apertamente comunicando ciò che pensavamo. Questo ci conduceva ad una sorta di “autoanalisi” che ci portava a capire quando avevamo torto. Il tutto migliorava il vivere comune, aiutando a conoscerci e migliorarci a vicenda. Questi anni hanno sicuramente condizionato le mie scelte successive: mi hanno fatto conoscere e appassionare alla letteratura, al canto, alle lingue, all’arte e al cinema. Ciò che ora mi è più chiaro è che la conoscenza non si ferma al semplice sapere didattico ma è il principio da cui poi maturano delle vere e proprie passioni.”
“Come genitore posso dire che le aspettative nei confronti della scuola scelta riguardano di certo la preparazione del proprio figlio, nei contenuti, nell’acquisizione di un metodo di studio e di lavoro, di trasmissione di educazione, di responsabilità, di valori quali l’amicizia, l’aiuto reciproco, la capacità di relazionarsi con i pari e con gli adulti. La nostra esperienza nella scuola Don Bosco, è stata fondamentale per aiutare nostro figlio nella crescita. Abbiamo conosciuto insegnanti capaci di instaurare con noi un rapporto di reciproco rispetto, ma anche di ascolto e di dialogo nei momenti di difficoltà. Essi, inoltre, hanno saputo far leva sui punti di forza di nostro figlio, incoraggiandolo ma anche richiamandolo nei momenti necessari.”
“Abbiamo iscritto i nostri figli per una corrispondenza con i nostri valori di fede ma quello che abbiamo vissuto è andato oltre, a scuola ci siamo sentiti in famiglia. Il valore che viene attribuito ai ragazzi spesso va al di là del rendimento scolastico: Ce la puoi fare! Sforzati! Scopri quello che sei! Queste frasi riecheggiano ancora nella testa dei miei figli e noi genitori ne riconosciamo l’origine. Si sono sentiti accolti nelle loro debolezze ma spronati allo sforzo, tutto aveva un senso.”
“La nostra scuola si impegna a rispondere alle esigenze dei ragazzi e delle famiglie. Noi insegnanti cerchiamo di creare un clima sereno, accompagniamo gli studenti all’autonomia aiutandoli a riconoscere ed usare i tempi, gli spazi, gli strumenti e i metodi di lavoro adeguati. Non da ultimo insegniamo loro a chiedere aiuto e a mettersi in relazione. Come insegnante, scegliere questa scuola significa amare il proprio lavoro: siamo educatori appassionati alla nostra disciplina, desideriamo condividere con gli studenti una passione, riconoscendo in essa la Presenza di un “di più” che dà pieno significato alle conoscenze. Inoltre la relazione con i ragazzi, la soddisfazione nei loro occhi quando accolgono la sfida ad appassionarsi e a superarsi diventa motivante nella fatica che talvolta si può incontrare.”
“Come insegnante mi preme sottolineare che non è stato difficile scegliere di lavorare al Don Bosco, anzi la scelta è stata voluta proprio perché fin dal primo colloquio per l’assunzione mi è stato chiaro che questa realtà corrisponde a quello che io sempre ho cercato in una scuola: attenzione alla persona e valorizzazione delle sua qualità. La scuola arriva a questo attraverso percorsi di volta in volta progettati e condivisi, la collaborazione tra colleghi è fondamentale per dare a tutti gli alunni la possibilità di esprimersi rispettandone i tempi e le capacità.”
VIENI A CONOSCERCI!
INDIRIZZO
Via Don Bosco
37045 Legnago, VR
CONTATTACI
T: 0442 60-2482
E: info@donboscolegnago.it